Bio
Sono nata nel 1965, il giorno del “guerriero solitario”, qualcosa vorrà dire.
Sono cresciuta a Ravenna. Ho studiato fotografia a Milano alla R. Bauer, ex Umanitaria.
Ho vissuto a Londra e quando sono tornata a Milano ho lavorato come fotoreporter in una agenzia di cronaca nera ma non era la mia vita, il rapporto con la morte, ha influenzato parte del mio lavoro personale. Nel 1994 ho iniziato a fotografare diverse compagnie di teatro contemporaneo documentando il loro lavoro e questo fino al 2000. Negli anni novanta ho vissuto un po' in Serbia in un campo profughi, insegnavo fotografia ai ragazzi del campo per un progetto che si chiamava “Vuk samotnjak” “Lupo solitario”. Nei primi anni del 2000 ho organizzato, rivolti ai bambini, corsi di fotografia con il foro stenopeico e di stampa fotografica e sporadicamente lavoro nel teatro. Ho avuto un figlio. Ma la mia attività principale rimane il mio lavoro personale che porto avanti dal 1988.
MOSTRE
La macchina del tempo
2022
@Teatro Comunale, Russi (Italy)
Per te, io curo questi fiori
2021
@Teatro Comunale, Russi (Italy)
Un mondo parallelo
2016
@Gambellara (Italy)
E bianca. una parola diversa per dire latte.
2012
@Museo Civico delle Capuccine. Bagnacavallo (Italy)
Spazio allo Spazio
2012
@Fiera d’Arte Contemporanea. Forlì (Italy)
Il volo del Condor
2010
@Villa Malagola, Ravenna (Italy)
Il sé della rosa
2010
@Rimini (Italy)
Con ali abbassate
2009
@Galleria dell’Immagine, Rimini (Italy)
Fama da lupo
2008
@Galleria vecchia pescheria, Savignano sul Rubicone (Italy)
Luoghipersonecose
2007
@Museo Civico, Fusignano (Italy)
Confini
2005
@Fabbrica, Gambettola (Italy)
Ordinata coppia - camera meravigliosa
2005
@Circolo degli artisti. Faenza (Italy)
Resistenti inermi, combattenti. Donne e guerre
2005
@Palazzo Sforza, Cotignola (Italy)
No border 4
2004
@Santa Maria delle Croci, Ravenna (Italy)
Lèggere leggére. Poesia, femminile singolare
2004
@Palazzo Sforza, Cotignola (Italy)
Saluti da Cotignola
2004
@Cotignola (Italy)
Fabbrica delle immagini
2004
@Il Granaio, Fusignano (Italy)
Molte spiritualità
2004
@Spazio Fotografico Liverani, Ravenna (Italy)
Scarpe: arte e poesia del quotidiano
2004
@Villa Torlonia, San Mauro Pascoli (Italy)
Patrizia Piccino
2003
@Galleria Credito Cooperativo, Fusignano (Italy)
Lèggere leggére
2003
@Palazzo Sforza, Cotignola (Italy)
Cuore Numeroso
2002
@Cantiere delle Arti, Palazzo Sforza, Cotignola (Italy)
Home sweet home
2001
@Barbiano (Italy)
Festival cinematografico Aya Aya
1999
@Nancy (France)
Biennale d’Arte Romagnola
1999
@Galleria Comunale d’Arte Moderna, Cesena (Italy)
Allestimento
1999
@Idroscalo, Milano Marittima (Italy)
Festival Musicale Supersonico
1998
@Faenza (Italy)
Collettiva
1998
@ex Chiesa S. Vitale, Faenza (Italy)
Diario
1998
@Galleria Comunale La Molinella, Faenza (Italy)
Libero Cantiere
1997
@ex aula bunker per maxi processi, Lecce (Italy)
Festival Musicale Supersonico
1997
@Faenza (Italy)
Le vie dei Canti
1997
@Teatro Rasi, Ravenna (Italy)
Ciechi
1996
@Centro Sociale Valtorto, Ravenna (Italy)
Ball
1996
@studio Francesco Bocchini, Gambettola (Italy)
Teatro, Santarcangelo dei Teatri
1995
@Rocca di Poggio Berni (Italy)
Inquilini scomodi
1993
@Biblioteca Tibaldi, Milano (Italy)
Biennale di Torino Fotografia
1989
@Torino (Italy)